Dal 1965 inizia i suoi viaggi settimanali da Roma verso il capoluogo della regione umbra. I due primi anni è preside della Facoltà di magistero nell’Università degli studi di Perugia; dal 1968 al 1981 ordinario di filosofia teoretica nella Facoltà di Lettere della stessa Università. Sono forse i momenti più importanti della sua carriera docente ove trova l’ambiente per sviluppare temi cari del suo insegnamento come i problemi dell’essere, della verità, della libertà, e alcuni fra i suoi capolavori come il suo magistrale triennio: Analisi esistenziale della vita quotidiana. In occasione del suo congedo dalla docenza, ha steso, su richiesta del Preside e dei colleghi, i suoi Appunti di un itinerario, prezioso percorso autobiografico culturale.
Memorial site
Perugia
